Piatti vegetariani: le ricette perfette per l'estate
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette vegetariane estive da salvare: facili, fresche e irresistibili

Donna che porta due borse della spesa con frutta e verdura

Sono sempre di più le persone che amano dilettarsi con la cucina vegetariana. Ecco le ricette dei nostri piatti preferiti per l’estate.

Preparare un menu di piatti vegetariani veloci e semplici è meno complicato di quanto possa sembrare. Abbandonare la carne e i suoi derivati infatti non è certo una scelta che limiti la varietà dei piatti. Proprio questo sembra essere uno dei problemi principali che i detrattori della dieta vegetariana adducono quando devono cucinare per ospiti che hanno fatto questa scelta.

In realtà le opzioni sono molte e, con qualche piccolo accorgimento, anche piatti tipici o etnici possono essere riconvertiti per adattarsi a questa nuova dieta. Diciamo però che la stagione estiva rappresenta un ulteriore incentivo: i piatti vegetariani che vi proponiamo oggi infatti sono tutti incredibilmente leggeri oltre che semplicissimi da realizzare. Curiosi di scoprire a cosa abbiamo pensato?

Polpette di ricotta senza cottura

Polpette di ricotta
Polpette di ricotta

Per aprire il pranzo con dei bocconcini sfiziosi abbiamo pensato alle polpette di ricotta senza cottura. Il segreto per ottenere delle polpette dalla consistenza perfetta è utilizzare della ricotta ben scolata. Potete acquistare quella tagliata al momento, nel reparto dei formaggi, oppure quella del banco frigo, avendo cura di farla sgocciolare almeno un’ora. Il formaggio grattugiato servirà per compattare il composto, ma è il limone a dare al piatto uno sprint in più.

Babaganoush

Babaganoush
Babaganoush

Questa salsa a base di melanzane è perfetta da servire come antipasto, magari accompagnandola con delle bruschette di pane, dei grissini o dei triangolini di piadina resi croccanti in forno. Il procedimento è semplice ma la cottura della melanzana in forno richiede un po’ di tempo quindi la parola chiave è: organizzazione. Il babaganoush infatti si può preparare anche con uno o due giorni di anticipo.

Tagliatelle melanzane e pomodorini

Piatto di pasta tipo tagliatelle condito con sugo di melanzane e pomodorini
Tagliatelle con melanzane e pomodorini – primochef.it

Ecco un modo semplice per sfruttare due ingredienti protagonisti dell’estate e portare in tavola un primo piatto semplice ma allo stesso tempo saporito. Le tagliatelle (ma qualsiasi formato di pasta va bene) con melanzane e pomodorini sono gustose e avvolgenti. Inoltre, potete preparare il sugo anche con un giorni di anticipo (o preparare in più in stile batch cooking) così che all’occorrenza non dovete fare altro che cuocere la pasta e mescolare. Comodo vero?

Gnocchi di zucchine

Gnocchi di zucchine
Gnocchi di zucchine

Chi l’avrebbe mai detto che con solo due ingredienti – e senza patate – si possono preparare degli ottimi gnocchi di zucchine? Sarà sufficiente infatti cuocerle, unire farina e sale e il gioco è fatto. A voi la scelta del condimento: dai classici pomodorini al pesto di basilico, sono sempre e comunque deliziosi. Si possono preparare in anticipo? Ni, al massimo qualche ora prima e vanno conservati in frigo su un vassoio ben cosparso di semola.

Linguine al limone

Linguine al limone
Linguine al limone

Limone ed estate: che binomio indissolubile. Che ne dite quindi di sfruttarne l’aroma per portare in tavola un primo piatto che con il suo sapore fresco e leggermente pungente metterà d’accordo tutti? Stiamo parlando delle linguine al limone, facili, veloci e perfette per chi è alla ricerca di piatti vegetariani insoliti ma allo stesso tempo pratici da preparare.

Polpette di zucchine al forno

Polpette di zucchine al forno
Polpette di zucchine al forno

A chi non piacciono le polpette? E solo perché sono vegetariane non vuol dire che siano meno buone. Difatti è proprio con questo genere di preparazioni che solitamente si cimenta chi si avvicina alla cucina vegetale. Noi vi proponiamo delle polpette di zucchine davvero semplici ma molto saporite, ottime da cuocere in forno ma anche in friggitrice ad aria e che si possono preparare in anticipo.

Le polpette di zucchine infatti sono ottime sia calde che fredde, accompagnate con salse a piacere. Una su tutte? La tzatziki!

Involtini di melanzane alla mediterranea

Involtini di melanzane alla mediterranea
Involtini di melanzane alla mediterranea

Pomodoro, mozzarella, olive e basilico. Che sapore, e che profumo! Noi li abbiamo utilizzati per realizzare dei deliziosi involtini di melanzane, ottimi da servire come secondo piatto. È vero, vanno ripassati in forno prima di essere serviti, ma vi garantiamo che ne sarà valsa la pena. Non dimenticate di preparare del pane perché la scarpetta è d’obbligo.

Farifrittata di zucchine

Farifrittata di zucchine
Farifrittata di zucchine

Facciamo un salto nella cucina vegana per proporvi una ricetta che mette d’accordo tutti. Ispirata alla classica farinata genovese (o alla Cecina) la farifrittata di zucchine è un’alternativa senza uova alla classica frittata. Si può cuocere al forno oppure in padella e, come molte delle altre preparazioni che vi abbiamo elencato, è ottima da preparare in anticipo.

Spadellata di verdure estive

Spadellata di verdure estive
Spadellata di verdure estive

Stanchi delle solite insalate? Perché non portare in tavola una spadellata di verdure sfruttando quello che di meglio ha da offrire questa stagione. Zucchine, peperoni e cipolle danno vita a un contorno saporito e pronto in pochi minuti. Il segreto infatti è proprio nella cottura veloce delle verdure così che rimangano croccanti e belle colorate.

Tiramisù vegano crudista

Tiramisù crudista vegano
Tiramisù crudista vegano

Con il dolce vogliamo davvero osare proponendovi un tiramisù che non solo è vegano, ma anche crudista. Questo significa che non contiene derivati animali, ma nemmeno caffè. Inoltre non richiede nessun tipo di cottura. La preparazione è particolare ma molto semplice, perfetta se proprio volete buttarvi in uno stile di cucina totalmente diverso dal solito.

Leggi anche
10 idee per piatti vegetariani veloci, semplici e estivi

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2025 15:02

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

La salute a tavola: cinque ricette con lo zenzero per star bene